自动翻译所用的语言
Nestled in the heart of Maremma Tuscany, at the foot of a hill that embraces the charming medieval village of Sticciano, this historic estate represents an authentic noble gem that embodies the elegance and allure of a bygone era. A place where history and natural beauty intertwine, creating a timeless atmosphere.
Upon passing through the property gate, you will find yourself immersed in a captivating landscape: centuries-old olive groves stretch as far as the eye can see, while the surrounding hills are dressed in shades of green and gold, reflecting the sunlight that filters through the many windows of the villa. Every room in the estate is bathed in natural light, offering breathtaking views that fade into the horizon, where the sea merges with the sky.
The villa, a magnificent noble palace of about 500 sqm, is a perfect example of Liberty-style architecture, the result of skilled expansion and consolidation works carried out at the end of the 1800s. With its two large salons, nine bedrooms, and four bathrooms, the property offers spacious areas ideal for hosting families and friends. The original floors and historic finishes tell stories of a noble past, enveloping every visitor in an embrace of elegance and charm.
In addition to the villa, the estate includes valuable annexes, including stables, warehouses, and a consecrated chapel, all perfectly integrated into the surrounding context. The 6,500 sqm park invites contemplative walks and moments of relaxation in the shade of the olive trees, while the well, a testament to farming traditions, adds an extra touch of authenticity to this extraordinary property.
Located along the ancient road that connected Rome and Siena, the villa is strategically positioned to explore the wonders of Tuscany. Just a 25-minute drive from the stunning coast of Castiglione della Pescaia and Porto di Punta Ala, the estate is close to charming villages, gourmet restaurants, and luxury tourist facilities, developed thanks to the efforts of noble families who recognized the potential of this land.
Immersa nel cuore pulsante della Maremma Toscana, ai piedi di una collina che abbraccia il suggestivo borgo medievale di Sticciano, questa storica tenuta rappresenta un autentico gioiello nobiliare che incarna l'eleganza e il fascino di un'epoca passata. Un luogo dove la storia e la bellezza naturale si intrecciano, creando un'atmosfera senza tempo.
Varcando il cancello della proprietà, vi troverete immersi in un paesaggio incantevole: uliveti secolari si estendono a perdita d'occhio, mentre le colline circostanti si vestono di sfumature verdi e dorate, riflettendo la luce del sole che filtra attraverso le numerose finestre della villa. Ogni ambiente della tenuta è inondato di luce naturale, regalando panorami mozzafiato che si perdono all'orizzonte, dove il mare si fonde con il cielo.
La villa, un magnifico palazzo signorile di circa 500 mq, è un perfetto esempio di architettura liberty, frutto di sapienti lavori di ampliamento e consolidamento avvenuti alla fine del 1800. Con i suoi due grandi saloni, nove camere da letto e quattro bagni, la proprietà offre ampi spazi ideali per accogliere famiglie e amici. Gli originali pavimenti e le finiture storiche raccontano storie di un passato nobile, avvolgendo ogni visitatore in un abbraccio di eleganza e charme.
Oltre alla villa, la tenuta include annessi di grande valore, tra cui scuderie, magazzini e una cappella consacrata, tutti perfettamente integrati nel contesto circostante. Il parco di 6.500 mq invita a passeggiate contemplative e momenti di relax all'ombra degli ulivi, mentre il pozzo, testimone di tradizioni contadine, aggiunge un ulteriore tocco di autenticità a questa straordinaria proprietà.
Posizionata lungo l'antica via che collegava Roma e Siena, la villa è strategicamente situata per esplorare le meraviglie della Toscana. A soli 25 minuti di auto dalla splendida costa di Castiglione della Pescaia e Porto di Punta Ala, la tenuta è vicina a borghi affascinanti, ristoranti gourmet e strutture turistiche di lusso, sviluppati grazie alla valorizzazione operata da famiglie nobili che hanno riconosciuto il potenziale di questa terra.