CALIMERA - LECCE - SALENTO
In the heart of Calimera, ancient building of particular historical value now available for sale. The property dates back to 1600s and it is, after the Mother Church, the oldest building in Calimera.
The property is about 600 sqm and it is on the ground floor; its interiors are embellished with high ceilings with beautiful and characteristic star and barrel vaults in exposed stones.
The underground part, which was used as a large storage room in the past, is completely dug into the rock and it is of about 150 sqm.
It is also possible to build on the roof terrace for almost the entire surface of the ground floor.
The property is completed by the 500 sqm interior garden.
The rooms are all arranged in a very functional way, therefore the property lends itself well to be used for example as a tourist accomodation taking advantage of the funds granted by Regione Puglia for the renovation of ancient buildings for tourist purposes. It would be possible to create in fact
a wellness centre on the basement floor, a restaurant on the ground floor also using the outdoor garden and several rooms to host guests on the upper floor.
In the past the building was used for different purposes: it was in fact a mill, then also a barn and an olive-oil mill and its activity was so important that lots of people from Calimera and the neighboring villages were employed there.
This confirms the prestige enjoyed by this ancient structure, not only from an architectural point of view but also from a historical and social perspective.
Calimera is just 15 km from the nearest beaches of Salento, 20 km from Lecce, 45 km from Gallipoli and 65 km from Brindisi Airport.
自动翻译所用的语言
CALIMERA - LECCE - SALENTO
Nel cuore del borgo di Calimera, abbiamo il piacere di proporre la vendita di un'antica costruzione di particolare interesse storico.
La struttura infatti risale al 1600 ed è, dopo la Chiesa madre, la più antica del comune di Calimera.
La proprietà, che si trova in posizione angolare, si sviluppa al piano terra per circa 600 mq e i suoi interni sono abbelliti da alti soffitti con stupende e caratteristiche volte a stella e a botte in pietra viva.
La parte interrata invece, utilizzata come locali deposito, è stata completamente scavata nella roccia ed è di circa 150 mq.
E' inoltre possibile edificare l'area solare per quasi l'intera superficie del piano terra.
Completa la proprietà il giardino interno di circa 500 mq.
Tutti gli ambienti sono disposti in maniera molto funzionale, pertanto la struttura si presta bene ad essere utilizzata come struttura ricettiva e permette di accedere ai finanziamenti della Regione Puglia per il recupero dei palazzi storici per fini ricettivi. Sarebbe possibile infatti creare un centro benessere al piano seminterrato, un ristorante al piano terra sfruttandone anche il giardino esterno e diverse camere per accogliere gli ospiti al piano superiore.
In passato la struttura ha ricoperto diverse funzioni: è stata infatti un mulino, poi anche un granaio e un frantoio e la sua attività era tale da riuscire a dare occupazione a tutti gli abitanti di Calimera e i paesi limitrofi. Questo a conferma del prestigio di cui gode questa antica struttura, non solo dal punto di vista architettonico ma anche storico e sociale.
Calimera dista appena 15 km dalle più vicine spiagge salentine, 20 km da Lecce, 45 km da Gallipoli e 65 km dall'Aeroporto di Brindisi.