自动翻译所用的语言
PALAZZO SIGNORILE sito in ALBEROBELLO alla Via Giuseppe Garibaldi, a circa 100 metri dal centro storico in trulli (patrimonio UNESCO). Il PALAZZO risalente alla seconda metà del 1800 dispone di tre accessi (di cui un portale centrale ad arco) ubicati sulla facciata principale, arricchita da balconi interamente in pietra locale, oltre a GIARDINO sulla parte retrostante. Il corpo principale, è costituito da locale scantinato al piano seminterrato e da tre piani fuori terra, oltre a locale garage di circa mq.56, a pian terreno staccato dal primo corpo con accesso da via Giovè, ma comunicante con lo stesso tramite area scoperta pertinenziale, così da costituire un unico complesso. Al piano terra, la prima abitazione, che conserva gli infissi in legno massello d’epoca e con struttura in pietra locale e volte tipiche sempre in pietra locale, è composta da cinque vani e ripostiglio, oltre area scoperta/giardino all’interno del complesso. Tramite porta interna, il piano terra comunica con l’androne-scala che conduce ai piani superiori del palazzo. Da altro portone di ingresso si accede direttamente all’androne, la cui scala in pietra “dura” locale, conduce sia allo scantinato che al primo e secondo piano del palazzo. Al primo piano, l’ABITAZIONE SIGNORILE composta da nove stanze di cui tre con balconi e con volte affrescate da artigiani locali dell’epoca, con una terrazza ad angolo e altra terrazza retrostante e collegata ad una balconata in pietra dura calcarea che corre lungo tutta la facciata. Tutti gli ambienti sono dotate di porte-finestra e finestre di grandi dimensioni, con pareti e volte in muratura con conci di pietra locale. Il secondo piano, è composto da altra ABITAZIONE, formata da quattro vani, servizi e terrazza dalla uale si raggiunge la il lastrico solare con VISTA PANORAMICA. Il locale scantinato al piano interrato, è costituito da pareti e volte in pietra locale e prende luce ed aria da due finestre a “bocca di lupo”, prospicenti l’area scoperta del giardino simile ad un chiostro di convento .Il locale garage, con ingresso carrabile da via Giovè, che comunica con il giardino retrostante il corpo di fabbrica abitativo, dispone di pareti in pietra locale, mentre la copertura è con capriate in legno e travi, su cui sono ancorate le tegole in terracotta d’epoca a doppia falda.